Titolo della pagina

  • N. documento

  • Titolo verifica

  • Cliente / Sito

  • Condotta il

  • Preparata dal CSE Bruno Papalia

  • Posizione
  • Personale

Ispezione

Verifica durante l'uso dei ponteggi metallici fissi (Allegato XIX)

  • Controllare che il disegno esecutivo sia:

  • conforme allo schema tipo fornito dal fabbricante del ponteggio

  • Note:

  • firmato dalla persona competente di cui comma 1 dell'articolo 136 per conformità agli schemi tipo forniti dal fabbricante del ponteggio.

  • Note:

  • Sia tenuto in cantiere, a disposizione degli organi di vigilanza, unitamente alla copia del libretto di cui al l'autorizzazione ministeriale.

  • Note:

  • Controllare che i ponteggi di altezza superiore a 20 metri e i ponteggi non conformi agli schemi risposta:

  • Sia stato redatto un progetto, firmato da un ingegnere o architetto abilitato a na di legge all'esercizio della professione.

  • Note:

  • Che tale progetto sia tenuto in cantiere a disposizione dell'autorità di vigilanza, unitamente alla copia del libretto di cui al l'autorizzazione ministeriale.

  • Note:

  • Controllare che vi sia la documentazione dell'esecuzione, da parte del preposto, dell'ultima verità ponteggio di cui trattasi, al fine di assicurarne l'installazione corretta e il buon funzionamento.

  • Note:

  • Controllare che qualora siano montati sul ponteggio tabelloni pubblicitari, graticci, teli o altre schermature sia stato redatto apposito calcolo, eseguito da un ingegnere o da architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione, in relazione all'azione del vento presumibilmente per la zona ove il ponteggio è montato. In tale calcolo deve essere tenuto conto del grado di permeabilità delle strutture servite.

  • Note:

  • Controllare che sia mantenuto un distacco congruente con il punto 2.1.4.3 dell'ALLEGATO XVIII (le tavole devono essere assicurate contro gli spostamenti e ben accostate tra loro e all'opera in costruzione; è tuttavia consentito un distacco dalla muratura non superiore a 20 cm soltanto per l'esecuzione dei lavori in finitura) o l'articolo 138 comma 2, della sezione V del Titolo IV (è consentito un distacco del piano di calpestio dalla muratura non superiore a 20 centimetri) tra il bordo interno dell'impalcato del ponteggio e dell'opera servita.i

  • Note:

  • Controllare che sia mantenuta l'efficienza dell'elemento parasassi, capace di intercettare la caduta materiale dall'alto.

  • Note:

  • Controllare il mantenimento dell'efficienza del serraglio dei punti, secondo le modalità previste dal fabbricante del ponteggio, riportate nel libretto di cui al l'autorizzazione ministeriale.

  • Note:

  • Controllare il mantenimento dell'efficienza del serraglio dei collegamenti fra elementi del ponteggio secondo le modalità previste dal fabbricante del ponteggio, riportate nel libretto di cui al l'autorizzazione ministeriale.

  • Note:

  • Controllare il mantenimento dell'efficienza degli ancoraggi, secondo le modalità previste dal fabbricante del ponteggio riportate nel libretto di cui autorizzazione ministeriale

  • Note:

  • Controllare il mantenimento della verticalità dei montanti, ad esempio con un filo a piombo.

  • Note:

  • Controllare il mantenimento dell'efficienza delle controventature di pianta e di faccia mediante controllo visivo:

  • Della linearità delle aste delle diagonali di facciata e delle diagonali in pianta.

  • Note:

  • Dello stato di conservazione dei collegamenti ai montanti delle diagonali di facciata e delle diagonali in pianta.

  • Note:

  • Dello stato di conservazione degli elementi di impalcato avente funzione di contraventatura in pianta.

  • Note:

  • Controllare il mantenimento in opera dei dispositivi di blocco degli elementi di impalcato.

  • Note:

  • Controllare il mantenimento in opera dei dispostivi di blocco o dei sistemi antisfilamento dei fermapiedi.

  • Note:

  • Firma del Verificatore

  • Firma del Preposto impresa verificata, utilizzatrice del ponteggio

The templates available in our Public Library have been created by our customers and employees to help get you started using SafetyCulture's solutions. The templates are intended to be used as hypothetical examples only and should not be used as a substitute for professional advice. You should seek your own professional advice to determine if the use of a template is permissible in your workplace or jurisdiction. You should independently determine whether the template is suitable for your circumstances.