Information

  • Documento N.

  • Data ispezione

  • Ispettore/DEC

  • Località
  • Asilo Nido Comunale

Audit DEC Asilo Nido - Comune di Castellana Grotte - Incarico Safeaty s.r.l. (ex Studio Santoro s.r.l.) - CIG: 9573309082

Certificazioni volontarie

  • I certificati relativi agli schemi ISO 9001:2015 e ISO 11034:2003 sono in corso di validità?

Situazione igienico sanitaria e strutturali dei luoghi di lavoro

  • I locali destinati alle attività ludico educative sono adeguatamente mantenuti e puliti?

  • I locali destinati al sonno sono adeguatamente mantenuti e puliti?

  • I locali e/o gli spazi destinati al cambio dei bambini sono adeguatamente mantenuti e puliti?

  • I locali dedicati allo stoccaggio delle materie prime e dei MOCA sono adeguatamente mantenuti e puliti?

  • I locali destinati alla preparazione dei pasti sono adeguatamente mantenuti e puliti?

  • Pavimenti e pareti sono lavabili e disinfettabili?

  • I pavimenti della cucina assicurano un sufficiente drenaggio?

  • I soffitti sono tali da impedire l'accumulo di sporcizia e caduta di polvere?

  • I locali sono adeguatamente aerati ed illuminati?

  • Finestre ed altre aperture sono dotate di reti anti insetti?

  • Le fessure sotto le porte sono di dimensioni trascurabili o munite di protezioni?

  • Le superfici destinate al contatto con gli alimenti sono in materiale non assorbente, non tossico, lavabile e disinfettabile?

  • E' disponibile un sufficiente numero di lavabi?

  • Presso i lavamano sono disponibili sapone liquido ed asciugamani a perdere?

  • I gabinetti sono provvisti di antibagno?

  • Nella struttura, ed in particolare nei servizi, è disponibile l'erogazione dell'acqua calda?

  • E' disponibile uno spogliatoio per il personale, dotato di armadietti a doppio scomparto per ogni lavoratore?

  • Sono ASSENTI muffe o segni di umidita' nei luoghi di lavoro?

  • I luoghi di lavoro e le attrezzature sono pulite ed in buono stato?

Manutenzione

  • Esiste un programma di manutenzione?

  • Il piano di manutenzione viene effettuato con regolarità?

  • Indicare la tipologia e la data dell'ultimo intervento di manutenzione ordinaria?

Registrazione Sanitaria del centro cottura (titoli autorizzativi)

  • E' stata notificato l'inizio dell'attività attraverso una SCIA Sanitaria, ai sensi dell'art. 6 del Reg. CE n. 852/04?

  • La registrazione sanitaria è pertinente a tutte le attività svolte?

Documentazione HACCP

  • Il manuale di autocontrollo e' presente e conforme?

  • Tutto il personale e' in possesso di attestato di formazione conforme alla LR 22/07 e RR 05/08, in corso di validita'?

  • Il personale, impegnato nella preparazione dei pasti per celiaci, è in possesso dell'attestato di formazione?

  • Per ogni frigorifero/congelatore, e' presente e correttamente compilata la scheda di registrazione delle temperature?

  • Per ogni banco caldo (T> 65°C), e' presente e correttamente compilata la scheda di registrazione delle temperature?

  • Sono disponibili le schede di registrazione delle santificazioni, correttamente compilate?

  • E' disponibile una planimetria con la dislocazione delle esche?

  • Sono disponibili le registrazioni relative al monitoraggio degli infestanti?

  • Sono disponibili gli esiti delle analisi periodiche di superfici ed alimenti?

  • Sono disponibili i risultati delle analisi sulle acque?

  • Riportare l'esito e il numero di rapporto di prova delle ultime analisi effettuate

  • E' disponibile al momento del controllo il pasto campione, etichettato e conservato a T < -18 °C per almeno 72 ore?

Conservazione a temperatura controllata

  • Tutte le attrezzature per la conservazione degli alimenti a temperatura controllata dispongono di termometri a lettura esterna?

  • Viene verificata periodicamente la funzionalita' dei termometri?

  • I frigoriferi operano a temperatura tra 0 e 4 °C ?

  • Le guarnizioni dei frigoriferi/surgelatori sono in buono stato ed esenti da muffe?

  • Gli alimenti sonno separati per tipologie, in contenitori chiusi riportanti le informazioni necessarie?

  • Risultano assenti alimenti in cattivo stato di conservazione o scaduti?

Conservazione a temperatura ambiente

  • Gli alimenti sono divisi per tipologia e separati dai prodotti non alimentari?

  • Alimenti e confezioni sono rialzati da terra e distanziati dalle pareti?

  • Risultano assenti alimenti in cattivo stato di conservazione o scaduti?

  • Risultano assenti confezioni non adeguatamente chiuse?

Rintracciabilita'

  • E' disponibile un elenco aggiornato dei fornitori qualificati?

  • Sono disponibili copie delle fatture, bolle di trasporto o altra documentazione necessaria per garantire la rintracciabilita' dei prodotti alimentari?

  • E' stata effettuata e documentata una prova di tracciabilità interna?

Personale impegnato nella preparazione dei pasti

  • Il personale indossa abiti puliti ed idonei alle lavorazioni?

  • E' presente presso il centro cottura la figura del cuoco?

  • Il personale addetto alle lavorazioni indossa idoneo copricapo?

  • Il personale e' privo di anelli, collane, unghie finte, od altri accessori che possono costituire rischio per gli alimenti?

  • Il personale e' privo di ferite non adeguatamente protette?

Sanificazione e CAM

  • Sono utilizzati "detersivi ecologici" ai sensi del DM 25/07/2011 e s.m.i. "Criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva"?

  • I prodotti per santificazione sono conservati separatamente dai prodotti alimentari?

  • Sono disponibili le schede tecniche e di sicurezza dei prodotti utilizzati?

  • I disinfettanti sono presidi medico chirurgici?

  • I disinfettanti vengono cambiati periodicamente?

  • Le condizioni igieniche dei locali e delle attrezzature sono idonee?

Acqua di rete depurata per la somministrazione (se presente l'impianto)

  • Sono in possesso dei titoli autorizzativi per l'impianto di depurazione dell'acqua?

  • E' presente un programma di manutenzione dell'impianto di depurazione dell'acqua?

  • I materiali (filtri, collettori, ecc.) impiegati per il trattamento dell'acqua sono idonei e certificati?

  • I contenitori usati per la somministrazione dell'acqua depurata sono adeguatamente sanificati?

  • Il programma di manutenzione dell'impianto di trattamento dell'acqua è rispettato?

  • Sono effettuate le analisi sull'acqua previste da capitolato, pari n. 4 per ogni erogatore/centro di somministrazione?

Rifiuti

  • I rifiuti sono immagazzinati in contenitori chiudibili e rimossi più rapidamente possibile?

  • E' effettuata una raccolta differenziata dei rifiuti?

  • E' stato stipulato accordo per il ritiro degli olio esausti con apposita ditta? (non applicabile per ristorazione scolastica)

Biologico, prodotti DOP/IGP e chilometro zero

  • L'azienda redige un programma mensile di acquisto e utilizzo di materie prime Bio?

  • Il programma predisposto per l'utilizzo delle materie prime Bio è conforme al capitolato speciale e all'offerta tecnica?

  • L'azienda rispetta il programma di utilizzo delle materie prime Bio?

  • Sono utilizzati alimenti DOP/IGP in misura non inferiore al 35%?

  • Sono acquistati ed impiegati prodotti alimentari a Km 0?

Conformità menù

  • Le pietanze preparate e/o somministrate sono conformi al menù giornaliero autorizzato dal SIAN della ASL di competenza?

  • Le diete speciali preparate e/o somministrate sono conformi al menù giornaliero autorizzato dal SIAN della ASL di competenza?

  • Sono assenti nel centro cottura carni congelate/surgelate (non consentite dal capitolato)?

  • Le quantità somministrate per la scuola dell'infanzia e per la scuola elementare sono coerenti alle indicazioni della ASL?

Diete speciali

  • L'azienda dispone presso il centro cottura o il terminale dei Menù delle diete speciali?

  • E' presente un elenco aggiornato dei nominativi degli alunni allergici e/o intolleranti?

  • Le materie prime prive di allergeni (senza glutine, ecc.) sono conservate separatamente dalle MP convenzionali?

Etichettatura e Allergeni

  • E' presente un elenco aggiornato delle preparazioni o menù dove sono specificati ed evidenziati gli allergeni presenti?

  • La conservazione delle materie prime con allergeni (Reg. UE n. 1169/2011 e s.m.i.) è adeguatamente identificata?

MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti)

  • I piatti, i bicchieri e i biberon sono correttamente conservati ?

  • Il pentolame è idoneamente conservato ?

  • L'azienda è in possesso delle dichiarazioni di conformità MOCA ai sensi del Reg. CE n. 1935/2004?

  • E' stata valutata e documentata la valutazione del rischio fisico sulla base dell'utenza (età dei bambini, modalità di utilizzo delle stoviglie, ecc.)?

Valutazione quali-quantitativa dei pasti preparati e/o somministrati

  • Valutazione delle preparazioni da 3 a 12 mesi prescritte dal pediatra

  • Valutazione organolettica e quantitativa delle preparazioni da 13 a 36 mesi (odore, colore, gusto, sapidità, consistenza, assenza di corpi estranei, quantità)

  • Valutazione organolettica quantitativa del secondo piatto (odore, colore, gusto, sapidità, consistenza, assenza di corpi estranei, quantità)

  • Valutazione organolettica e quantitativa di una dieta speciale (odore, colore, gusto, sapidità, consistenza, assenza di corpi estranei, quantità)

  • Valutazione organolettica e quantitativa del pane convenzionale e senza glutine (odore, colore, gusto, sapidità, consistenza, assenza di corpi estranei, quantità)

  • Valutazione quali-quantitativa della frutta (colore, consistenza grado di maturazione, assenza di marcescenze, quantità)

  • Valutazione qualitativa dell'acqua somministrata (odore, colore e gusto)

Obblighi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

  • Il documento di valutazione dei rischi (DVR) è presente e conforme?

  • I lavoratori sono stati adeguatamente informati e formati ai sensi degli art. 36 e 37 del DL 81/08 e s.m.i.?

  • I lavoratori indossano i DPI?

  • E' presente una planimetria con il piano di evacuazione (se previsto)?

  • La frequenza della manutenzione ordinaria (es. estintori, impianti, ecc.) è rispettata?

  • La segnaletica e la cartellonista di Sicurezza risulta essere sufficiente?

  • Le figure incaricate sono in possesso degli attestati di formazione (RSPP, Preposti, Addetti antincendio, Addetti al Primo Soccorso, RLS, ecc.)?

Obblighi formativi del personale

  • E' presente un programma di formazione?

  • Le attività di formazione sono svolte con regolarità come indicato dal programma ?

  • Indicare la tipologia e la data dell'ultimo incontro formativo

  • E' stato effettuato il corso obbligatorio su "Manovre di disostruzione delle vie aree"?

Personale dell'organizzazione

  • E' presente la figura del Coordinatore Pedagogico (D3/E1 in possesso dei titoli e dei requisiti professionali previsti dalla normativa vigente e in coerenza con quanto indicato all'art. 46 del R.R.. n. 4/2007 che deve svolgere le seguenti funzioni: a) Referente dell'amministrazione comunale b) Responsabile pedagogico ed organizzativo ?

  • Sono presenti Educatori (D2) qualificati in numero congruo in confronto al numero dei bambini delle diverse fasce di età? (minimo n. 1 educatore ogni 5 bambini da 3 a 12 mesi; minimo n. 1 educatore ogni 8 bambini tra i 13 e i 24 mesi; minimo n. 1 educatore ogni 10 bambini tra i 25 e i 36 mesi)

  • E' presente almeno n. 1 Personale addetto ai servizi generali (B1) per ogni 20 bambini?

Procedure di Primo Soccorso in Asilo

  • Sono presenti protocolli operativi per la corretta gestione di base delle emergenze sanitarie pediatriche?

Progetto educativo

  • E' stato predisposto un progetto educativo specifico per le diverse fasce di età?

  • Sono state programmate le attività educative previste nel progetto?

Gestione del latte materno

  • E' presente ed applicato un protocollo per la corretta gestione del latte materno?

Procedura "INVIO SMS SALVABIMBO"

  • E' presente e funzionante un sistema informativo/software per l'invio di un SMS ai genitori come previsto nella procedura

  • Viene eseguita una simulazione annuale per la verifica del corretto funzionamento?

Considerazioni finali

  • Note igienico-sanitarie

  • Note strutturali

  • Note su organizzazione e procedure implementate

  • Note rispetto del capitolato speciale e offerta migliorativa

Firme

  • Ispettore

The templates available in our Public Library have been created by our customers and employees to help get you started using SafetyCulture's solutions. The templates are intended to be used as hypothetical examples only and should not be used as a substitute for professional advice. You should seek your own professional advice to determine if the use of a template is permissible in your workplace or jurisdiction. You should independently determine whether the template is suitable for your circumstances.